
Dal 4 marzo è disponibile al secondo piano della biblioteca, corpo C3, settore Solari, uno spazio dedicato alla lettura e al relax.
Per vivere la biblioteca in modo diverso.
Nello spazio non è consentito consumare bevande o cibo.

Grazie alla collaborazione con la famiglia Bobbio, la Città di Torino e il Centro
Piero Gobetti, dal 30 ottobre 2024 la biblioteca Norberto Bobbio del Campus
Luigi Einaudi ospita, al secondo piano nel blocco C1, lo studio del Prof. Norberto
Bobbio.

Per la ricerca di monografie, opere collettanee, opuscoli, dizionari, enciclopedie e in generale libri in formato cartaceo posseduti dalla biblioteca Bobbio e dalle altre biblioteche Unito.
Il Catalogo consente di verificare la disponibilità del testo ricercato, la sua "collocazione" a scaffale, la possibilità di accesso al prestito.

La Biblioteca Norberto Bobbio è lieta di far parte, insieme all'Unità di Progetto Open Access di Ateneo, del progetto europeo CeOS_SE.
Coordinato da LIBER, l'associazione di biblioteche europee di ricerca, e finanziato dal bando Erasmus Plus, il progetto mira a diffondere consapevolezza sui temi relativi alla scienza aperta e alla scienza partecipata (citizen science) nel Sud-Est dell'Europa, tra i ricercatori, i cittadini e le biblioteche.
Nella disseminazione e nel supporto ai progetti di scienza partecipata e di open science il ruolo delle biblioteche, sia pubbliche che accademiche, è strategico.
Avvisi
TUTTI GLI AVVISI-
Pubblicato il 11/03/2025
-
Pubblicato il 07/03/2025