Sezione Europea "Gianni Merlini"
Il 2 ottobre del 2013, con la firma della convenzione tra Università di Torino, Compagnia di San Paolo, Istituto Universitario di Studi Europei – IUSE - e Fondazione Centro Studi sul Federalismo – CSF - ha preso vita la Biblioteca Europea “Gianni Merlini”. Dall’ottobre 2016 essa è diventata Sezione Europea Gianni Merlini all’interno della Biblioteca Norberto Bobbio.
Nata dall’integrazione dei fondi librari dell’Istituto Universitario di Studi Europei e della Fondazione Centro Studi sul Federalismo e delle rispettive emeroteche, la sezione è specializzata nell’ambito di quegli studi europei e federalisti che caratterizzano i patrimoni originari di tali due enti fondatori.
Per quanto riguarda i fondi librari, la sezione comprende un settore dedicato alle monografie del patrimonio librario dello IUSE nell’ambito degli studi giuridici, economici e politici, cui si aggiungono le pubblicazioni ufficiali del CDE (Centro di Documentazione Europea) e il patrimonio librario del Centro Studi sul Federalismo nell’ambito degli studi giuridici, economici e politologici relativi al federalismo. Il fondo del Centro Studi sul Federalismo include inoltre il Fondo CESI, il Fondo Merlini, il Fondo Serafini, il Fondo Tommaso Padoa-Schioppa e il Fondo Pistone.
ATTENZIONE:
A termine del percorso di integrazione della ex-biblioteca, ora sezione, europea "Gianni Merlini" nella biblioteca "Norberto Bobbio", è stata ultimata l'integrazione dei cataloghi.
I volumi della sezione sono contrassegnati dalla collocazione M* e interamente rintracciabili attraverso il CataloGO UniTO.