In questa pagina sono elencate banche dati di carattere economico-statistico presenti su siti di enti pubblici e organizzazioni, nazionali e internazionali
Risorsa | Descrizione |
AMECO - Economic and finance affairs Accesso: free | AMECO è la banca dati macro-economica annuale della direzione generale della Commissione europea per gli affari economici e finanziari (DG ECFIN) |
Accesso: free | Le informazioni statistiche, elaborate e verificate dalla Banca d'Italia, vengono fornite alla Banca Centrale Europea, a istituzioni nazionali ed estere e agli stessi soggetti che hanno trasmesso le segnalazioni di base. Attraverso le proprie molteplici pubblicazioni e le proprie basi dati, la Banca d'Italia rende disponibili informazioni statistiche a operatori di mercato, a studiosi e a un più vasto pubblico. Per finalità di analisi economica e di produzione statistica la Banca d'Italia effettua indagini periodiche presso le famiglie italiane, le imprese industriali e dei servizi. |
BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE) – European Central Bank - STATISTICS Accesso: free | Nella produzione di statistiche, la BCE si avvale delle banche centrali nazionali, o BCN. Le BCN (e, in alcuni casi, altre autorità nazionali) raccolgono dati provenienti da istituti di credito e altre fonti nei rispettivi paesi e calcolano gli aggregati a livello nazionale, che inviano alla BCE. La BCE quindi compila gli aggregati per l'area dell'euro |
Accesso:free | L'iniziativa Open Data della Banca Mondiale ha lo scopo di fornire a tutti gli utenti l'accesso ai dati della Banca mondiale, secondo le Condizioni Open Data d'Uso. Il catalogo dei dati è un elenco di set di dati disponibili della Banca mondiale, tra cui database, tabelle pre-formattati, report e altre risorse. |
BIS - BANK FOR INTERNATIONAL SETTLMENTS - Banca dei regolamenti internazionali Accesso: free | Le statistiche finanziarie internazionali della BIS sono una straordinaria fonte di informazioni sui vari elementi del sistema finanziario globale. Comprendono infatti dati su: attività bancarie, attività internazionali e nazionali dei mercati mobiliari, proprietà immobiliari e indici dei prezzi, assicurazioni, derivati, tassi di cambio, debito estero e pagamenti. |
EEA - Agenzia Europea per l'Ambiente Accesso: free | L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) è un'agenzia dell'Unione europea il cui compito consiste nel fornire informazioni valide e indipendenti sull'ambiente ed offre un'ampia gamma di valutazioni che analizzano lo stato dell'ambiente e il suo andamento. |
ESCAP Economic and social commission for asia and the pacific Accesso: free | La Divisione Statistica gestisce il database statistico on-line ESCAP è gestito dalla divisione statistica delle Nazioni Unite fornendo una prospettiva regionale in materia di sviluppo in Asia e nel Pacifico. La banca dati, contiene circa 630 serie di dati e viene aggiornata due volte l'anno (marzo e settembre). |
ESCWA - Economic and social commission for Western Asia Accesso: free | La banca-dati della ESCWA fornisce dati relativi all'aspetto sociale ed economico dei Paesi dell'Asia Occidentale |
EURISPES Accesso: free | L'archivio consente di accedere a "rapporti" (quali: Rapporto Italia, Rapporto sulla situazione generale del Paese, Rapporto sulle eccellenze nei settori privato e pubblico, Rapporto Nazionale sulla Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza, Rapporto aggiornato sui crimini agroalimentari in Italia), "ricerche" (su argomenti socio-giuridico-economici), "osservatori permanenti" (su sicurezza, banca, finanza e assicurazione, politiche ficali, infrastrutture trasporti e logistica, previdenza, cybersecurity, famiglie, etc...) e "news". NOTA BENE: Per scaricare i documenti è necessaria la registrazione (gratuita) |
Accesso: free | Eurostat è l’organizzazione che fornisce all’UE le informazioni statistiche. La fonte ufficiale per il reperimento dell’informazione statistica è disponibile in francese, inglese e tedesco. I dati vengono forniti dagli istituti statistici dei paesi membri. L'accesso ai dati avviene attraverso lista alfabetica, per temi o attraverso navigazione ad albero. Si possono scaricare tavole statistiche, già predisposte per l’utilizzo oppure modellare e costruire le proprie tabelle. Con l'icona "metadati" si accede all'apparato tecnico di supporto. Lo strumento "Statistic explained" facilita la comprensione delle statistiche disponibili. |
FAO - FOOD AND AGRICULTURE ORGANIZATION OF THE UNITED NATIONS Accesso: free | La Divisione Statistica della FAO ha creato FAOSTAT, che fa parte della missione dell'organizzazione per migliorare la raccolta e la diffusione dei dati per lo sviluppo e la lotta contro la fame nel mondo e la malnutrizione. La nuova piattaforma offre l'accesso libero e facile ai dati per 245 paesi e 35 aree regionali a partire dal 1961 con l'anno più recente disponibile. Funzioni avanzate includono la navigazione e l'analisi dei dati, un avanzato scarico dati interattivi, e lo scambio di dati migliorata attraverso web services. |
ILO - INTERNATIONAL LABOUR ORGANIZATION - Organizzazione Internazionale del Lavoro Accesso: free | L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) si occupa della promozione della giustizia sociale e riconosciuti a livello internazionale dei diritti umani e del lavoro. |
IMF - International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale Accesso: free | Il FMI pubblica una serie storica di dati sui prestiti del FMI, i tassi di cambio e altri indicatori economici e finanziari. Sono inoltre disponibili manuali, guide e altro materiale sulle pratiche in uso presso il Fondo monetario internazionale, nei paesi membri, e nella comunità statistica in generale. La nuova piattaforma offre accesso libero e facile ai dati di 245 paesi e 35 aree regionali a partire dal 1961 con l'anno più recente disponibile. Funzionalità avanzate presenti sul web includono la ricerca, la navigazione, il download e l'analisi dei dati; sono resi espliciti la metodologia e gli standard adottati. |
INAIL - Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro Accesso: free | La banca dati dell'INAIL, costituita da un notevole numero di tavole ottenute elaborando le informazioni registrate negli archivi gestionali, è articolata in quattro aree tematiche contenenti informazioni, aggregate a livello provinciale, regionale e nazionale, riguardanti: aziende assicurate, lavoratori assicurati, infortuni e malattie professionali, rendite, rischio.Tutti i dati si riferiscono all’ultimo quinquennio disponibile. |
Accesso: free | E' possibile accedere alle seguenti attività: Rapporti annuali (rendiconti dell’attività istituzionale); Bilanci preventivi e consuntivi; Bilanci sociali; Osservatori statistici; Statistiche della previdenza e dell’assistenza sociale; Rapporto sulla Coesione sociale (collaborazione tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Inps e Istat). |
IRES - OSSERVATORIO SISTEMA FORMATIVO Accesso: free | L'Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese propone analisi e statistiche sull'istruzione (scuola e l'università) e formazione professionale piemontese. I dati della Rilevazione scolastica e quelli forniti dalle segreterie universitarie piemontesi, e dal 2013/14 dall'Osservatorio Regionale sull'Università e sul Diritto allo Studio Universitario, confluiscono nel Rapporto annuale sullo stato dell'Istruzione del Piemonte, realizzato per conto della Regione dall'Ires Piemonte. Analogamente l'Osservatorio sul Mercato del Lavoro rende disponibili ricerche, statistiche, documenti e links utili alla conoscenza del sistema formativo pubblico operante in Piemonte. |
ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica Accesso: free | Le statistiche sono articolate per tema; ogni tema è suddiviso in più argomenti. Il sistema è interrogabile per parola chiave. Sono disponibili banche dati tematiche per un'indagine accurata del fenomeno indagato. I dati sono presentati sotto forma di tavole multidimensionali che gli utenti possono esportare in formato xls, csv e sdmx. È’ inoltre possibile creare tabelle e grafici personalizzati agendo sulle variabili, il periodo di riferimento e la disposizione di testate e fiancate (fanno eccezione Rilevazioni di Individui, Famiglie e Imprese che sono rilasciabili esclusivamente a studiosi di università o enti di ricerca a seguito della presentazione di un progetto di ricerca → Cont@ct(link sends e-mail) Centre) |
MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze (Roma) Accesso: free | I dati forniti son relativi a: entrate Tributarie, studi di settore ecc… |
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - già Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) Accesso: free | Pagina "Open Data" del sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in cui l'ex Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione il proprio patrimonio informativo condividendo i dati in formato aperto. Presente anche il rimando al Portale Dati del MISE. I dati possono essere scaricati in vari formati o possono trovarsi già preconfezionati. |
MINISTERO dell'ISTRUZIONE E DEL MERITO Accesso: free Parole chiave: Economia/Statistica | Contiene l'insieme delle informazioni disponibili su alunni, corpo insegnante, localizzazione geo referenziata e indirizzo delle scuole italiane. Dati aggiornati seguendo la periodicità delle revisioni istituzionali e successivamente trasmessi all'ISTAT |
Accesso: free | Sono disponibili differenti database statistici in ambito socio economico:
|
OCSE - OECD Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Parigi) - eLIBRARY Accesso: banca dati acquistata da BESS/Biblioteca/Dipartimento | Contiene il testo integrale di tutte le pubblicazioni (libri, riviste, annuari, ecc.) pubblicate dall'OECD. |
OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità Accesso: free | WHO è l'agenzia per la salute all'interno delle nazioni Unite. Suo è il presidio sulla salute mondiale, la definizione dell'agenda per la Ricerca sulla Salute, la definizione di norme e standard, il supporto tecnico ai Paesi e il monitoraggio in termini di politiche sanitarie. Vengono fornite analisi e dati per il monitoraggio della situazione della salute globale |
OSSERVATORIO REGIONALE PER L'UNIVERSITÀ e il DIRITTO ALLO STUDIO Accesso: free | L'Osservatorio regionale per l'Università e per il Diritto allo studio universitario è stato istituito dalla Regione Piemonte, di cui è organo di supporto alle decisioni e alla programmazione in materia di sviluppo del sistema universitario e dei servizi per il diritto allo studio, d'intesa con l'Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, l'Università degli Studi del Piemonte Orientale "A. Avogadro", l'EDISU Piemonte. Il funzionamento e la realizzazione delle attività dell'Osservatorio sono affidati, mediante convenzione, al CoREP (Consorzio per la Ricerca e l'Educazione Permanente). In particolare, tra l'altro, si prefigge di acquisire informazioni e documentazione, raccogliere e aggiornare dati statistici in merito al sistema universitario. |
Accesso: free | L’ufficio statistico della Regione Piemonte promuove la cultura statistica, raccoglie, elabora e diffonde statistiche, dati e informazioni sulla nostra regione. Fa parte del SISTAN - Sistema statistico nazionale. Dispone – direttamente o attraverso la rete di referenti statistici nelle direzioni - di numerose banche dati e fonti informative statistiche e amministrative in tutti i settori socioeconomici. Un sistema statistico regionale, aggiornato, interfacciato con gli archivi di dati gestionali dell’amministrazione è uno strumento essenziale per l'indirizzo dell'azione amministrativa e di governo, per disporre delle informazioni per la gestione del territorio, per la programmazione delle attività e per la valutazione dei risultati |
Accesso: free | Fonte primaria per le statistiche transnazionali comparabili in materia di educazione, scienza e tecnologia, cultura, comunicazione per più di 200 Paesi e territori. Attraverso il database UIS Stat, è possibile costruire le proprie tabelle, grafici e mappe. La banca dati contiene i più recenti dati disponibili e gli indicatori, per l'istruzione, l'alfabetizzazione, la scienza, la tecnologia e l'innovazione, la cultura. Contiene anche profili aggiornate per paese e regione, ranking e altri strumenti interattivi. |
Accesso: free | UNHCR contribuisce al coordinamento e al processo decisionale informato in operazioni per i rifugiati fornendo dati e statistiche accurate, pertinenti e tempestive. Questa sezione fornisce dati, report, mappe e altre informazioni essenziali per le operazioni sul campo. Redige inoltre rapporti statistici sulla popolazione di competenza dell'UNHCR: rifugiati, richiedenti asilo, sfollati interni e apolidi. Sono disponibili informazioni dettagliate sul paese di asilo, luogo di origine, sesso, età, posizione e lo stato giuridico dei rifugiati. Vengono via via raccolti indicatori sulla qualità della protezione dei rifugiati e delle operazioni dell'UNHCR. |
Accesso: free | L'UNICEF raccoglie testimonianze sulla situazione dei bambini e delle donne di tutto il mondo. Esso utilizza questa conoscenza per informare il processo decisionale nazionale e globale con l'obiettivo di migliorare il benessere dei bambini. UNICEF mantiene una serie di basi di dati globali per il monitoraggio della situazione dei bambini e delle donne a livello globale. |
UNIDO - United Nations Industrial Development Organization Accesso: free | Tra i database che UNIDO mantiene, quello statistico comprende le statistiche sulla crescita industriale complessiva, dati dettagliati sulla struttura del mercato e statistiche sui principali indicatori di performance industriale per paese in serie storica. I database vengono aggiornati regolarmente con i dati più recenti. |
Accesso: free | Unioncamere Piemonte raccoglie e rende disponibili - ad esempio nell’Annuario Statistico Regionale - le principali statistiche socio-economiche della Regione: mercato del lavoro, popolazione, istruzione, indicatori economici, commercio estero, anagrafe delle imprese, credito, turismo, sono solo alcuni degli ambiti di indagine analizzati. |
Accesso: free | DataBank è uno strumento di analisi e visualizzazione che contiene raccolte di dati di serie storiche su una varietà di argomenti. È possibile creare le proprie domande; generare tabelle, grafici e mappe; e facilmente risparmiare, incorporare, e condividerli |
Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto | Piattaforma per l'accesso online ad oltre 7.000 pubblicazioni elettroniche della Banca Mondiale - libri, research working papers, reports - e alle riviste Development Outreach, World Bank Economic Review e World Bank Research Observer. |
Accesso: free | Iniziativa Open Data della Banca Mondiale ha lo scopo di fornire a tutti gli utenti l'accesso ai dati della Banca mondiale, secondo le Condizioni Open Data d'Uso. Il catalogo dei dati è un elenco di set di dati disponibili della Banca mondiale, tra cui database, tabelle pre-formattati, report e altre risorse. |
WTO - World Trade Organization Accesso: free | WTO fornisce informazioni quantitative in materia di politica economica e commerciale. Banche dati e pubblicazioni forniscono l'accesso ai dati sui flussi commerciali, le tariffe, le misure non tariffarie e valore commerciale. |
(*) La Rete di Ateneo comprende tutti i computer fissi dell'Università di Torino, i dispositivi mobili - come laptop, tablet o smartphone - connessi in loco tramite connessione WiFi e quelli connessi da remoto. |