Salta al contenuto principale

Diritto

In questa sezione è presente l’elenco delle banche dati ordinato alfabeticamente. E’ indicato il link diretto alla risorsa, da utilizzare per l’accesso da postazioni Unito o da remoto via proxy.

In alternativa è possibile accedere alle risorse e ai loro contenuti attraverso EUREKA, utilizzando le credenziali SCU di Ateneo.

 
RisorsaDescrizione

APPALTI & CONTRATTI

Accesso: Biblioteca con password
Parole chiave: Scienze giuridiche, Legislazione, Dottrina

Banca dati giuridica dedicata alla contrattualistica e appaltistica pubblica: permette di consultare provvedimenti normativi, sentenze, circolari, pareri, deliberazioni e determinazioni in materia di contratti e appalti pubblici. Aggiornamento quotidiano e possibilità di interrogazione dell’archivio (suddiviso in: Massimario, Giurisprudenza, Prassi, Dottrina, Normativa).

ARANZADI

Accesso: Biblioteca con password

Parole chiave: Diritto spagnolo, Legislazione, Giurisprudenza, Dottrina

Aranzadi è una banca dati dedicata al diritto spagnolo. Comprende contenuti appartenenti a tutte le aree legali: normativa, giurisprudenza, dottrina, dizionari specialistici, formulari, progetti di legge. 

ARCHIVIO COSTITUZIONALE

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze giuridiche, Legislazione

Archivio delle Costituzioni storiche, comprendente testi di costituzioni non più in vigore e altri documenti di storia costituzionale, come: progetti di costituzioni non entrate in vigore, documenti politici rilevanti per la storia costituzionale, saggi o scritti di rilevanza scientifica, o comunque storica di difficile reperibilità

ASIAN LEGAL INFORMATION INSTITUTE

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze giuridiche, Legislazione

Banca dati - indipendente e ad accesso libero - contenente legislazione e trattati di 28 Paesi asiatici. Possibilità di ricerca testuale documenti full-text.

ATLAS OF RELIGIOUS OR BELIEF MINORITY RIGHTS

Accesso: Free
Parole chiave: Diritto, Religione, Minoranze

L’Atlas è uno strumento per mappare e misurare i diritti delle minoranze nei paesi dell’Unione europea. Esso fornisce nuovi dati ed informazioni che possono agevolare il lavoro di studiosi, diplomatici, giornalisti, NGOs e, in generale, di tutte le persone e le organizzazioni che sono interessate a promuovere i diritti delle minoranze.

BASILICA ONLINE

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Parola chiave: Diritto, Storia del Diritto

Basilica Online raccoglie 17 volumi del testo della Basilica e dei suoi scholia, come editi tra il 1945 e il 1988 da H.J. Scheltema, D. Holwerda e N. van der Wal. Basilica Online è una fonte preziosa per il diritto bizantino nel periodo dell'impero ed è un repertorio fondamentale per gli studi bizantini in generale.

BECKONLINE

Accesso: Rete di Ateneo (*)

Parole chiave: Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Legislazione, Dottrina, Bibliografia

Banca dati tra le più importanti per quel che riguarda l’ordinamento giuridico tedesco. Fornisce informazioni su molteplici settori del diritto con documenti di legislazione, giurisprudenza, dottrina, riviste, formulari e commentari editi dalla Beck. Sono attivi i seguenti pacchetti:

- Zivilrecht PREMIUM
 - Handels und gesellshaftsrecht PREMIUM
 - Gewerblicher Rechtsschutz PLUS
 - Verfassungsrecht Premium
 - Zivilprozessrecht Mohr Siebeck
 - Strafrecht PREMIUM
 - Verfahrens und Schiedsrecht INTERNATIONAL

BOE - Boletìn Oficial del Estado

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze giuridiche, Legislazione

Banca dati ufficiale dell’Agencia Estatal del Boletìn Oficial del Estado (Spagna) che raccoglie legislazione vigente consolidata, codici in formato elettronico e altre pubblicazioni edite dal Boe e che si arricchisce di una sezione dedicata di disposizioni e notizie pubblicate nei diarios oficiales fra il 1661 e il 1959.

BPR - BIBLIOGRAFIA DEL PARLAMENTO Italiano e degli studi elettorali

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze giuridiche/Scienze politico-sociali.

Banca dati che raccoglie riferimenti bibliografici relativi al Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 (comprendendo quindi l'esperienza parlamentare dello stato sabaudo) fino ai giorni nostri; alla Consulta nazionale e l'Assemblea Costituente; agli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. Comprende studi giuridici, in primo luogo, ma anche studi condotti sotto il profilo politologico, di scienza dell'organizzazione, di sociologia politica, nonché la letteratura storiografica in materia. Con alcune eccezioni - sono esclusi gli articoli di quotidiani e di riviste settimanali, gli atti parlamentari, i testi di sentenze, le leggi e i regolamenti. Dal 2002 la BPR segnala anche documenti reperibili sui principali siti web giuridici. Tutte le pubblicazioni hanno data di edizione - certa o presumibile - dal 1848 in poi.

BUG - BIBLIOTECA digitale dell'UNIFICAZIONE GIURIDICA

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze giuridiche

Biblioteca digitale divisa in tre sezioni: codici degli Stati preunitari, legislazione dei governi provvisori negli anni 1859-1860, 1866, 1870, primi nuovi codici del Regno d'Italia. Raccoglie circa 10.000 pagine di documenti normativi ottocenteschi in formato pdf a cui sono stati affiancati materiali già presenti sul web, ma non indicizzati. E’ un progetto curato e realizzato dalla Biblioteca Centrale Giuridica del Ministero della Giustizia.

CAIRN

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Parola chiave: Multidisciplinare

Piattaforma di aggregazione di riviste francofone in scienze umane e sociali di editori diversi. I fondatori dell'iniziativa sono gli editori Belin, De Boeck, La Découverte, Erès. Partecipa al progetto anche la Bibliothèque Nationale de France.

CAMBRIDGE CORE - E-Journal and E-Book LAW COLLECTION

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Parola chiave: Diritto

Cambridge Core è la piattaforma che rende disponibili libri e riviste dell'editore Cambridge University Press in formato elettronico, con ampia possibilità di ricerca testuale e di acquisizione dei documenti in full-text.

Gli e-book presenti nel pacchetto sottoscritto sono liberi da protezione DRM

CED - Centro Elettronico di Documentazione della Corte di Cassazione

Accesso: Biblioteca con password
Parole chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza

Banca dati istituzionale della Corte di Cassazione.

CNKI

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Parola chiave: Multidisciplinare

Raccolta dei più importanti periodici accademici cinesi, con copertura dal primo fascicolo pubblicato a oggi.

Disponibili le collezioni: "Literature/History/Philosophy", "Economics/Politics/Law", "Education/Social Science".

Attivi due database: China Academic Journals Full-text Database (CJFD), con copertura dal 1994 a oggi; Century Journals Project (CJP), con copertura dal primo fascicolo pubblicato al 1993.

CORTE COSTITUZIONALE della Repubblica Italiana

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze Giuridiche, Giurisprudenza

Banca dati ufficiale della Corte costituzionale che contiene i testi normativi e tutte le sentenze, il calendario dei lavori, la composizione dei giudici costituzionali dal 1956 ad oggi, interventi e rassegna stampa.

CORTE DEI CONTI

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze Giuridiche, Giurisprudenza

Banca dati delle sentenze della Corte dei Conti a partire dal 2001, con l’esclusione dei provvedimenti adottati in camera di consiglio. Sono state, inoltre, recuperate alcune sentenze significative degli anni precedenti. La banca dati del Controllo contiene tutti i testi integrali delle deliberazioni emesse dalle Sezioni di controllo della Corte dei conti a partire dal 2009.

DALLOZ

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Legislazione, Dottrina, Bibliografia

La banca dati comprende diversi moduli che possono essere interrogati insieme o singolarmente: una base dati di giurisprudenza con più di 600.000 decisioni in testo integrale, 15 riviste full-text (tra cui Recueil Dalloz a partire dal 1990), oltre 20 codici e 10 enciclopedie relativi al diritto civile, commerciale, penale, pubblico e del lavoro.

DeJURE

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

ATTENZIONE: dalla home page in alto a destra cliccare su LOGIN e selezionare "LOGIN PER IP".

Parole chiave: Scienze giuridiche, Legislazione, Giurisprudenza, Dottrina.

Banca dati multi-archivio che consente di effettuare ricerche giurisprudenziali, dottrinali e legislative. Le principali sezioni sono: Giurisprudenza per la ricerca simultanea di massime e sentenze di tutti gli organi giurisdizionali italiani, nonché di sentenze CE; Fonti normative per la ricerca di legislazione nazionale, regionale ed europea, dei codici della Repubblica Italiana e dei documenti normativi e regolamentari della pubblica amministrazione; Dottrina per la ricerca di note a sentenza e di articoli di dottrina estratti dalle riviste di interesse giuridico edite da Giuffrè.
Sulla piattaforma è possibile consultare alla voce Riviste la versione on-line di gran parte delle riviste cartacee Giuffrè sottoscritte dalla biblioteca, così come una selezione di Monografie acquistate negli ultimi anni in formato cartaceo dalla biblioteca Bobbio e l'intera Enciclopedia del Diritto.
Il portale IUS, accessibile dalla voce "network" in homepage, integra in un unico ambiente i contenuti di 12 materie di specializzazione legale per l’aggiornamento e l’approfondimento delle tematiche giuridiche, con commenti alle sentenze più significative, focus sulle novità normative, notizie aggiornate di carattere legale e commenti d'autore ai codici.

DIGIZEITSCHRIFTEN

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Multidisciplinare, Dottrina

Archivio retrospettivo multidisciplinare di periodici accademici in lingua tedesca.

DoGi - INFOLEGES (DOttrina GIuridica)

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche, Legislazione, Dottrina, Bibliografia

Archivio contenente i dati di spoglio di circa 350 riviste giuridiche italiane, dal 1970. Accesso alle indicazioni bibliografiche complete e agli abstract di circa 400.000 articoli. Possibilità di effettuare la ricerca attraverso parole chiave o riferimenti bibliografici, giurisprudenziali e normativi.

 

EBSCO - host

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Multidisciplinare

Il Portale EBSCO dà accesso ad una varietà di risorse nel campo delle Scienze Umane, Economiche e Sociali. Tra le altre, si segnalano:

  • Business Source Ultimate
  • EconLit with Full Text
  • Education Source
  • ERIC, the Education Resource Information Center
  • Family Studies Abstracts
  • Gender Studies Database
  • Race Relations Abstracts
  • Sociology Source Ultimate
  • Urban Studies Abstracts
  • Violence & Abuse Abstracts 

ENCICLOPEDIA DEL DIRITTO (Giuffrè) DeJURE

Accesso: Biblioteca/Dipartimento (per IP); accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Dottrina.

Enciclopedia del Diritto, con accesso tramite il portale Giuffrè DeJure

Dal menu in alto selezionare:

  1. NETWORK
  2. Enciclopedia del diritto (sotto l'etichetta "ALTRO").

ESIDIGITA

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo ha effettuato la sottoscrizione alla risorsa, la banca dati ESIDigita, edita dalla casa editrice Edizioni Scientifiche Italiane (ESI) di Napoli.

L’abbonamento consente la consultazione di riviste di argomento giuridico

ESSPER

Accesso: free
Parole chiave: Multidisciplinare

Banca dati bibliografica nell’ambito delle discipline economiche, delle scienze sociali, giuridiche e storiche è costituita da spogli di periodici italiani realizzata con il contributo delle biblioteche aderenti tra cui la biblioteca Norberto Bobbio.

EUR-LEX

Accesso: Free
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche, Legislazione europea, Giurisprudenza

Portale della legislazione comunitaria, fornisce un accesso diretto alle banche dati gestite dall'Unione Europea e rappresenta un punto d'accesso unitario alle collezioni complete dei testi giuridici dell'Unione (trattati, regolamenti, direttive, etc.) in tutte le lingue ufficiali. Il sito contiene testi esplicativi sulle procedure legislative dell'Unione Europea. Contiene la giurisprudenza della Corte di Giustizia e del Tribunale di primo grado (nonché i pareri della Corte di giustizia e le conclusioni degli avvocati generali), le interrogazioni indirizzate dai deputati del Parlamento europeo alla Commissione e al Consiglio. Contiene la Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee pubblicata giornalmente, che consta di due serie collegate: la serie L (legislazione) e la serie C (informazioni, bandi e atti preparatori per la legislazione comunitaria), nonché di un supplemento e di un allegato.

IL FORO ITALIANO

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto.

Nella schermata iniziale cliccare su ACCESSO DIRETTO.

Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche, Giurisprudenza

Banca dati contenente le massime pubblicate sul Repertorio del Foro Italiano dal 1981, le massime e le sentenze pubblicate su Il foro italiano dal 1987, le decisioni integrali e le relative massime dell'Archivio della Cassazione Civile a partire dal 1997.

GAZZETTA UFFICIALE del Regno d'Italia - Progetto Au.G.U.Sto.

Accesso: Free
Parole chiave: Legislazione, Archivio Storico

Il progetto Au.G.U.Sto. (Automazione della Gazzetta Ufficiale Storica) nasce con l'intento di salvaguardare - attraverso la digitalizzazione - e divulgare - attraverso la messa in rete - l’intera raccolta della Gazzetta Ufficiale Storica, a partire dal 1860 fino all'ultima Gazzetta del Regno d'Italia (1946), per un totale di circa 660 mila pagine.

GAZZETTA UFFICIALE della Repubblica Italiana

Accesso: Free
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche, Legislazione, Giurisprudenza, Dottrina, Bibliografia

Portale della Gazzetta Ufficiale in cui è possibile ricercare e visualizzare singole pubblicazioni oppure, nel caso della versione testuale, singoli atti (ricercabili anche per parola significativa) in un'ampia Banca Dati contenente le Gazzette Ufficiali, in formato testuale e/o PDF (in funzione del periodo storico di riferimento), pubblicate anche negli anni passati.

GESETZE IM INTERNET - JURIS

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze giuridiche, Legislazione

Sito istituzionale del Ministero della Giustizia tedesco che raccoglie la legislazione federale.

GIURISPRUDENZA DELLE IMPRESE

Accesso: Free
Parole chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza, Economia

Progetto dell’associazione Preite in collaborazione con i principali Tribunali delle Imprese italiani. Presenta una raccolta sistematica di tutti i provvedimenti dei Tribunali delle Imprese aderenti al progetto, mediante la pubblicazione del testo integrale delle sentenze e delle ordinanze, organizzate secondo criteri di data, di numero di RG e di parole chiave.  

GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

Accesso: Free
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche, Giurisprudenza

Portale istituzionale in cui è possibile rintracciare le sentenze a testo pieno del Consiglio di Stato e di tutti i T.A.R., a partire dal 1994, e varie informazioni sulla giustizia amministrativa come testi dottrinali (saggi e relazioni a convegni a testo pieno), regolamenti, etc.

GOOGLE SCHOLAR

Accesso: Free

Parole chiave: multidisciplinare

Motore di ricerca: Google scholar permette di ricercare documentazione specialistica e di ambito accademico (tesi, riviste, monografie, pre-prints, estratti, rapporti preliminari) in tutti i campi di ricerca.

HEINONLINE

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Parole chiave: Scienze giuridiche, Dottrina

Vasta raccolta di dati e documenti di diritto statunitense e internazionale, contenente informazioni di legislazione, giurisprudenza e dottrina. I contenuti provengono da oltre 1.500 fonti in lingua inglese, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai giorni nostri. Consiste in circa 320.000 records, 285.000 articoli e 34.000 book review. I periodici, le pubblicazioni legali e i repertori normativi, pubblicati da editori specializzati o dal Governo federale degli Stati Uniti sono disponibili in formato PDF e sono interamente ricercabili. Sono sottoscritte la Core Collection e l'Index to Foreign Legal Periodicals, le collezioni di storia del diritto inglese e scozzese Selden Society Publications e Scottish Legal History. Sezioni di documentazione delle principali istituzioni del Paese, tra cui: U.S. Supreme Court Library, U.S. President Library, U.S. Federal Legislative History Library, Treaties and Agreements Library, American Law Institute Library.

HUDOC - Database della Corte europea dei diritti dell'uomo

Accesso: Free
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza

Banca dati contenente le sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

I. A. REPORTER - Investment Arbitration Reporter

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza

Servizio di notizie e di analisi relative agli arbitrati internazionali. Offre rapporti e informazioni sui più recenti documenti legali, decisioni e sentenze arbitrali.

IEL - INTERNATIONAL ENCYCLOPAEDIA OF LAW

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Diritto del lavoro

L’International Encyclopaedia of Laws (IEL), è un’opera che raggruppa monografie peer-reviewed in costante aggiornamento. I diversi pacchetti forniscono informazioni pratiche e preziose su contesti giuridici nazionali e internazionali.

La Biblioteca ha attivato l’accesso a:

IEL Constitutional Law

IEL Labour Law

INFOLEGES

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche, Legislazione, Giurisprudenza, Dottrina, Bibliografia

Banca dati che consente l’accesso a legislazione nazionale, regionale e comunitaria, codici e Costituzione della Repubblica Italiana, giurisprudenza italiana e comunitaria, contratti collettivi di lavoro, concorsi pubblici, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, dottrina (DoGi)

IUSIMPRESA

Accesso: Free
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Economia, Impresa, Europa, Dottrina, Bibliografia

Strumento di ricerca bibliografica, strutturato in più lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese), corredato da autorevoli e prestigiose riviste italiane ed estere, in costante aggiornamento, Iusimpresa si propone di offrire, gratuitamente, al lettore l’immediata disponibilità degli estremi bibliografici della Dottrina del diritto dell'economia, edita a far data dal gennaio 2001.

JSTOR

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Multidisciplinare

JSTOR (abbreviazione di Journal Storage) è un archivio digitale di riviste accademiche a testo pieno creato nel 1995 e specializzato nella preservazione digitale con elevati standard qualitativi. Fornisce l'accesso a più di 1400 periodici inerenti circa 50 differenti discipline.

KLUWER ARBITRATION

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: arbitrato internazionale

Kluwer arbitration è la principale risorsa online per la ricerca sull'arbitrato internazionale. Contiene numerosi commenti di esperti e una vasta raccolta di materiali di base come convenzioni, regolamenti, giurisprudenza, legislazione e dati su organizzazioni e stati. Nella sezione Training video sono disponibili dei filmati sulla ricerca di base e avanzata con utilizzo di filtri e operatori booleani  e practice tools.

KLUWER LAW ONLINE

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze Giuridiche, Diritto internazionale, Diritto europeo, Diritto comparato

Piattaforma dell’editore Wolter Kluwer che consente l’accesso alle pubblicazioni della sezione Law International, comprendente periodici e manuali

LÉGIFRANCE

Accesso: Free
Parola chiave: Scienze giuridiche, Legislazione, Giurisprudenza

Banca dati ufficiale dello Stato francese finalizzata alla diffusione del diritto in rete. Consente l’accesso in lingua francese alle leggi e ai decreti, ai principali documenti di giurisprudenza delle corti e tribunali ed ai contratti collettivi. Raccoglie anche una selezione di legislazione europea ed una sezione dedicata ai trattati e agli accordi internazionali che coinvolgono la Francia. Légifrance propone inoltre una selezione di links utili (assemblées parlementaires, juridictions, autorités administratives indépendantes ).

LEXIS 360

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parola chiave: Diritto francese

Banca dati che copre tutte le aree del diritto francese: la normativa consolidata, la giurisprudenza, i riferimenti bibliografici e la dottrina, con l'accesso a 36 ''Revues'' (tra cui ''Semaine Juridique') e con le sezioni ''Encyclopédies'' e ''Synthèses JurisClasseur'', che offrono un approccio per "temi" al diritto.

 

L’accesso avviene contemporaneamente tramite riconoscimento IP e login individuale: gli utenti, al primo utilizzo, devono pertanto creare un account personale, utilizzando l’e-mail istituzionale (domini @unito.it o @edu.unito.it), selezionando (1) Se connecter (in alto a destra); (2) Créer un profil maintenant.

MAX PLANCK ENCYCLOPEDIA OF COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parola chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza, Diritto Costituzionale Comparato

Max Planck Encyclopedia of comparative constitutional law è una risorsa dell'editore Oxford University Press che fornisce un elevato livello di copertura analitica nell'ambito del diritto costituzionale in un contesto comparato. Gli articoli MPECCoL affrontano una gamma mirata di argomenti del diritto costituzionale da una prospettiva globale.

MAX PLANCK ENCYCLOPEDIAS OF INTERNATIONAL LAW

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parola chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza, Diritto Costituzionale Comparato

Risorsa elettronica attivata nel 2017 dalla Oxford University Press che, con più di 570 articoli, mira a fornire ampia copertura dei temi inerenti al Diritto Costituzionale letto in chiave globale e comparata. Ad essa si aggiunge il nuovo modulo Max Planck Encyclopedia of Intl.Procedural Law.

IL MULINO - DARWINBOOKS

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parola chiave: Multidisciplinare

Archivio digitale contenente una parte del Catalogo libri del Mulino che comprende oltre cinquecento testi di ricerca, di autori italiani, pubblicati a stampa tra il 2000 l'anno in corso, organizzati in collezioni disciplinari. Dai volumi consultati è possibile trarre citazioni testuali complete di dati bibliografici, inserire appunti personali a commento di parole o frasi, esportare i riferimenti più significativi nei principali social network, inserire bookmark e stampare singoli capitoli. I volumi più recenti possono essere scaricati in formato epub. I singoli membri delle istituzioni abilitate devono registrarsi per utilizzare i servizi individuali.

NATLEX

Accesso: Free
Parola chiave: Scienze giuridiche, Legislazione

 

Banca dati dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro contenente leggi nazionali ed internazionali su lavoro, sicurezza sociale e diritti umani correlati. In inglese, francese e spagnolo.

NEXIS UNI

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Banca dati internazionale di informazione giuridica ed economica degli Stati Uniti d'America, dei paesi Europei e di molti paesi del Commonwealth. Contiene informazioni economico-aziendali e finanziarie, profili aziendali, analisi industriali, brevetti. Integra inoltre news, liste di discussione, periodici, quotidiani, profili societari, rapporti e ricerche di mercato, documenti governativi e legislazione internazionale.

NORMATTIVA.IT

Accesso: Free
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche, Legislazione, Giurisprudenza, Dottrina, Bibliografia

Sito istituzionale per la ricerca della legislazione italiana. La banca dati, nella sua versione definitiva, comprenderà l'intero corpus normativo statale dei provvedimenti numerati (leggi, decreti legge, decreti legislativi, leggi regionali, altri atti numerati), dalla nascita dello Stato unitario, valutato, al 31 dicembre 2009, in circa 75.000 atti. Le leggi presenti nella banca dati "Normattiva" potranno essere consultate nelle tre seguenti modalità:

  • nel loro testo originario, come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale;
  • nel testo vigente, e quindi effettivamente applicabile, alla data di consultazione della banca dati;
  • nel testo vigente a qualunque data pregressa indicata dall'utente

ONE LEGALE - Wolters Kluwer - ex Leggi d'Italia

Accesso: Rete di Ateneo (*), via Idem Garr, sia all'interno sia all'esterno dell'Ateneo, con inserimento delle proprie credenziali istituzionali. 

Istruzioni:

  1. selezionare "Accedi" e continuare con l'opzione "Ho già un account"
  2. scegliere opzione "Continuare con Idem Garr"
  3. selezionare "Università di Torino" dall'elenco delle istituzioni o digitarlo nella barra di ricerca
  4. acconsentire, secondo le proprie necessità, al rilascio di informazioni al servizio
  5. inserire le credenziali istituzionali: il sistema dirigerà l'utente all'homepage della piattaforma

One  è il nuovo portale dell'editore Wolters Kluwer che dà accesso in modo integrato e con modalità di ricerca avanzate a contenuti in parte già presenti in bache dati sviluppate dallo stesso Gruppo, come Leggi d'Italia Legale e PA o Il Fisco.

I contenuti di One sono accessibili dai seguenti link:

L'Help Center dell'Editore mette a disposizione materiale informativo e guide rapide sull'uso e le funzionalità del portale:

ORIL - INTERNATIONAL LAW IN DOMESTIC COURTS

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza, Diritto internazionale, full-text

Oxford Reports on International Law (ORIL) è una banca dati dell'editore Oxford University Press che raccoglie un gran numero di sentenze di tribunali nazionali, internazionali e speciali. Di ogni sentenza è disponibile il testo integrale corredato di commenti analitici e, per una selezione di casi, la traduzione inglese.
 

Oxford Research Encyclopedia

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Multidisciplinare

Piattaforma dell'editore Oxford che raccoglie articoli peer reviewed relativi a diversi campi del sapere e organizzati in enciclopedie tematiche. L'Università di Torino sottoscrive i seguenti pacchetti:

OSAIL - OXFORD SCHOLARLY AUTHORITIES ON INTERNATIONAL LAW

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Dottrina, Diritto internazionale

Oxford Scholarly Authorities on International Law (OSAIL) contiene oltre 180 edizioni online a testo completo di opere di riferimento e trattati pubblicati dalla Oxford University Press, tra cui Oppenheim, e l'Oxford Commentaries on International Law.

OSO - OXFORD SCHOLARSHIP ONLINE

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Dottrina, Diritto internazionale

Oxford Scholarship Online dà accesso al testo completo di monografie di ricerca pubblicate da Oxford University Press. Il testo completo delle singole opere è interamente interrogabile con ricerche a testo libero, per titolo, autore, ISBN, data di pubblicazione, e attraverso un sistema di keyword e abstract, per la maggior parte dei casi scritti e selezionati dagli stessi autori, disponibili sia a livello di libro che di capitolo. Fra le caratteristiche del servizio esiste anche la possibilità di navigazione trasparente da OSO verso le risorse disponibili online citate all'interno di testi, bibliografie e note dei titoli della collezione. E’ attivo il pacchetto LAW.

OXIO - OXFORD INTERNATIONAL ORGANISATIONS

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Organizzazioni internazionali, Diritto internazionale

Oxford International Organizations (OXIO) è una banca dati dell'editore Oxford University Press  sul diritto delle organizzazioni internazionali. Unica nel suo genere raccoglie e dà accesso attraverso un solo strumento a documenti come atti e pratiche interne, importanti per lo studio delle organizzazioni internazionali. I documenti sono corredati di note, citazioni e rimandi intertestuali.

PEACE PALACE LIBRARY

Accesso: Free
Parole chiave: Diritto internazionale

La biblioteca del Palazzo della Pace de L'Aja è una delle più antiche biblioteche di diritto internazionale. Nata inizialmente allo scopo di fornire materiale bibliografico alle istituzioni residenti nel palazzo, dalla Corte di Giustizia Internazionale alla Corte Permanente d'Arbitrato, è ora un punto di riferimento per gli studi nel settore. Il sito, consultabile gratuitamente, è ricco di risorse per la ricerca documentale, come le Research guides, organizzate tematicamente

PKULAW

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: diritto cinese

Bancadati di diritto cinese gestita dall'Università di Pechino.

PODER JUDICIAL ESPAÑA

Accesso: Free
Parola chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza

 

Banca dati del Consejo General del Poder Judicial che raccoglie le sentenze di Tribunal Supremo, Audiencia Nacional, Tribunales Superiores de Justicia e Audiencia Provincial.

ProQUEST - Dissertations & Theses Global

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto

Parole chiave: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, Scienze politiche e sociali

Banca dati che rappresenta la più ricca collezione di tesi e dissertazioni in campo umanistico e delle scienze sociali. Comprende più di 1 milione di riferimenti (con abstract) per tesi e dissertazioni, prevalentemente discusse negli USA, la maggior parte dei quali disponibili in full text. In questo database è confluito l'archivio delle dissertazioni in microfilm della UMI, a partire dal 1880.

SCOPUS

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: multidisciplinare

Scopus è il database di citazioni ed abstracts dell’editore Elsevier. Indicizza articoli da più di 20.000 riviste pubblicate da circa 5000 editori. Contiene 49 milioni di record a partire dal 1823. Scopus indicizza pubblicazioni periodiche che abbiano un ISSN assegnato ed i conference papers. E’ possibile sottoporre direttamente richieste di aggiornamento del contenuto qualora non siano presenti articoli pubblicati. Tramite Scopus è possibile ottenere l'H-Index, effettuare l'analisi citazionale degli autori e delle relative pubblicazioni, raffinare i risultati per evidenziare le riviste e gli autori più importanti in una determinata area di ricerca, tenere traccia delle citazioni e degli sviluppi della ricerca in una o più discipline.

SDGO - Sustainable Development Goals Online

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: multidisciplinare

Banca dati dell'editore Taylor and Francis che mette a disposizione per la consultazione on line e il download articoli, capitoli di libro e intere monografie in formato digitale. Il materiale didattico e informativo verte su macro-aree, corrispondenti ai 17 obiettivi che l'ONU si è posta nel quadro del suo impegno per uno sviluppo globale sostenibile. Tra questi: il contrasto a povertà e fame, la parità di genere, un'istruzione di qualità, miglioramento della condizione sanitaria, lavorativa e salariale, interventi in tema climatico, energetico ecc.

IL SOLE 24 ORE [quotidiano] - Banche dati

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze economiche e aziendali, Scienze giuridiche

La Banca Dati 24 contiene:

  • il quotidiano Il Sole 24 Ore in versione digitale (PDF sfogliabile dal 1920);
  • L'archivio storico, con gli articoli pubblicati sul quotidiano dal 1984;
  • I quotidiani verticali: Quotidiano Lavoro, Quotidiano del Fisco, Quotidiano Enti Locali & Pa, Quotidiano Scuola 24, Quotidiano della Casa e del Territorio, Quotidiano del Diritto, Quotidiano Sanità 24, Quotidiano dell'Edilizia, Quotidiano del Condominio;
  • Le Riviste professionali del gruppo SOLE 24 ORE: Riviste 24 Fisco, Riviste 24 Lavoro, Riviste 24 Diritto, Riviste in PDF Edilizia, Riviste in PDF PA;
  • Le Banche dati professionali del gruppo SOLE 24 ORE: Fisco, Lavoro, Diritto, Tecnico e PA.

ATTENZIONE: al primo accesso bisogna cliccare su: "Non hai ancora attivato il servizio? Attivalo ora" e occorre registrarsi creando un profilo utente, inserendo il proprio indirizzo email e creando una password, che raccomandiamo di non  far coincidere con la pw delle SCU

U.N. DOCUMENTATION CENTRE

Accesso: Free
Parole chiave: Multidisciplinare, Scienze giuridiche

Centro di documentazione delle Nazioni Unite suddiviso nelle aree: Assemblea Generale, Consiglio di Sicurezza, Consiglio Economico e Sociale, Segretariato, Corte Internazionale di Giustizia e Consiglio di Amministrazione Fiduciaria.

WEB OF SCIENCE

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: multidisciplinare

Banca dati interdisciplinare a carattere citazionale. L’ateneo di Torino sottoscrive le seguenti sezioni:

  • Gli indici disciplinari: Science Citation Index Expanded (SCIE), Social Science Citation Index (SSCI), Arts and Humanities Citation Index (AHCI) - copertura dal 1985;
  • Il Journal Citation Reports (JCR), rapporto annuale prodotto dall'Institute for Scientific Information che ha lo scopo di "misurare" l'importanza relativa di una pubblicazione attraverso il cosiddetto "fattore di impatto" (o Impact Factor, parametro che mette in relazione il numero di articoli pubblicati da una rivista in un determinato periodo con il numero di citazioni che questi hanno ottenuto nella letteratura specializzata);
  • Conference Proceedings Citation Index (CPCI) - copertura dal 1990

WESTLAW

Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Scienze giuridiche, Giurisprudenza, Legislazione, Dottrina

Banca dati di legislazione, giurisprudenza e dottrina, organizzata per aree geografiche e per argomento. Contiene sezioni dedicate alla documentazione di Stati Uniti, Canada, UK, Unione Europea, Hong Kong, ma sono presenti anche raccolte specificamente dedicate ai singoli Paesi e Organizzazioni Internazionali.

Possibilità di ricerca avanzata all'interno di un'ampia selezione di periodici e riviste internazionali. Articoli full-text.

WORLD RELIGION DATABASE

Accesso: Accesso: Rete di Ateneo (*), accesso da remoto
Parole chiave: Religione, Società, Scienze sociali

Il World Religion Database (WRD) contiene statistiche dettagliate sull'appartenenza religiosa in ogni Paese del mondo. Fornisce fonti primarie, inclusi censimenti e sondaggi, nonché accurate stime per ogni religione al fine di offrire un quadro completo della demografia religiosa internazionale.
 
(*) La Rete di Ateneo comprende tutti i computer fissi dell'Università di Torino, i dispositivi mobili - come laptop, tablet o smartphone - connessi in loco tramite connessione WiFi e quelli connessi da remoto.
Ultimo aggiornamento: