Edoardo Ruffini Avondo storico del diritto (Torino, 25 aprile 1901 – Borgofranco d'Ivrea, 10 febbraio 1983); iniziò il suo insegnamento nel 1926 come incaricato di storia del diritto italiano nell’Università di Camerino. Nel 1927 vinse la cattedra e insegnò diritto ecclesiastico, diritto canonico e istituzioni di diritto romano; fu anche preside di facoltà. Nel 1931, come suo padre Francesco, rifiutò di prestare giuramento di fedeltà al fascismo e perse la cattedra. Fu reintegrato nel 1944. La sua opera più notevole riguarda I sistemi di deliberazione collettiva nel medio evo italiano (1927); è autore di importanti studî monografici sulla storia del principio maggioritario nelle assemblee medievali italiane.
Approfondimenti:
Ultimo aggiornamento: