Salta al contenuto principale

Fondo Pinoli

Nome del fondo  

Galileo Pinoli

 

Notizie sul possessore 

Nato ad Ivrea il 10 marzo 1864. Laureato in giurisprudenza l’8 febbraio 1887 presso l’Ateneo torinese, fu Procuratore presso i Tribunali civili e penali di Ivrea e Aosta e avvocato. Fine collezionista di reperti storici. Nel 1907, durante la costruzione del nuovo stabilimento di filatura Rossari & Varzi, viene portata alla luce parte di una necropoli romana, i cui oggetti di corredo entrano a far parte della collezione privata dell’avvocato Pinoli, poi  donata al Museo civico P.A. Garda nel 1937. È morto nel 1940.

 

Data e modi di acquisizione

Fu donato dalla Famiglia Pinoli di Ivrea nel 1975. La parte più ricca e articolata della collezione, fu donata  nel 1943 alla Biblioteca Civica “Costantino Nigra” di Ivrea.

 

Alimentazione del fondo  

Il Fondo è considerato chiuso.

 

Indicizzazione del fondo

Il Fondo è parzialmente catalogato: attualmente le registrazioni bibliografiche disponibili sulla base dati della Biblioteca e dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico coprono oltre i due terzi  del totale della raccolta. 

 

Accessibilità del fondo  

Il Fondo è consultabile presso il Settore  Antichi e Rari della Biblioteca Bobbio.

Escluso dal prestito.

 

Consistenza

117 volumi (77 antichi)

 

Identificazione, ordinamento e collocazione

A*Fondo Pinoli numero a catena

 

Stato di conservazione

Buono

Ultimo aggiornamento: